Con così tanti lavori realizzati negli anni a contatto con i settori più disparati e le richieste stilistiche più eterogenee è praticamente impossibile effettuare una cernita di quelli che reputo “i lavori migliori”; tanto più “rappresentativi”.
Soprattutto, perché non ho mai ‘tirato via’ niente, anche quando collaboravo con quotidiani e le lancette dell’orologio giravano vorticosamente…
Per tale ragione se <giustamente> desideri capire come lavoro, basta che tu mi faccia richiesta di qualche esempio specifico per il tipo di commissione di cui hai bisogno e sarò lieto di inviarteli. Senza impegno, ovviamente.
Riguardo a me…
Note auto-biografiche di Luigi Maria Mennella (Art Director, Copywriter, Visualizer e Amministratore unico dell’A.W.F. services):
Muovo i miei primi passi nella computer art attorno al 1994, dopo aver abbandonato quasi definitivamente la pittura e la comic art ed esser stato ingaggiato da alcune etichette discografiche underground per la realizzazione dei loro artwork musicali.
Nel 2000 creo una mia piccola etichetta musicale underground destinata a un pubblico di nicchia / collezionisti amanti delle sonorità sperimentali. L’entusiasmo riscontrato verso i packaging esclusivi da me ideati e realizzati a mano mi dà la giusta motivazione per cercare di fare della mia passione un lavoro.
Inizia così la mia attività di grafico freelance che mi ha portato nel corso degli anni a collaborare con alcune agenzie pubblicitarie e altri liberi professionisti…arrivando a poter contare oggi qualcosa come 40-50.000 lavori realizzati estremamente eterogenei. Un’esperienza quotidiana estenuante, ma che mi ha fatto crescere come professionista e reso open-minded anche nel lavoro. Tutto questo senza perdere di vista l’ambiente musicale in cui mi sono formato (sono infatti probabilmente più conosciuto come musicista polistrumentista che come grafico…) e qualsiasi forma di ricerca visiva che si avvalga delle moderne forme di espressione digitale”.